Ciao a tutte ragazze,
mettetevi comode perché in questo nuovo post si parlerà di un argomento “delicato” per noi donne.
Oggi parleremo di depilazione… anzi Depilazione Eco Bio in particolare di Strisce Depilatorie e Cera Depilatoria Eco Bio.
Anche voi scegliete prodotti certificati o il più naturale possibile per la vostra depilazione?
Partiamo dal presupposto che io non mi depilo esclusivamente con la ceretta perché ho una soglia del dolore davvero molto bassa e preferisco non soffrire. Infatti per le gambe utilizzo il rasoio (non giudicatemi per questo 😂), invece per le altre zone faccio la ceretta sia con le strisce depilatorie sia con la ceretta da scaldare con lo scaldacera.
Trucchetto pre-depilazione Eco Bio
Innanzitutto vi svelo un trucchetto per sentire meno dolore quando si fa la ceretta (ottimo soprattutto in estate). Ho cercato un sostituito eco bio al borotalco e provandone alcuni ho notato che il più efficace è l’amido di riso in polvere (quello da supermercato per i dolci). Applicandolo sulla zona da depilare, la pelle risulta completamente asciutta e la cera si stacca perfettamente portando via soltanto i peli (e no anche la pelle 😅). Quindi oltre a rendere la depilazione più efficace ci fa sentire meno dolore.✌🏻
Le migliori strisce depilatorie per una depilazione Eco Bio
Per quanto riguarda le strisce depilatorie mi sono trovata benissimo con:
🐸 Strisce Depilatorie Gambe e Braccia Depilzero Natura
🐸 Strisce Depilatorie Braccia & Gambe Lycia Natural Touch (di queste utilizzo solo le strisce perché le salviette post depilazione non hanno un buon inci) 😩
Ora vediamole in dettaglio: